Le fontane

Le due artistiche fontane, in pietra calcarea, furono realizzate dal comune tra la fine dell’800 e gli inizi del 900, dopo che le confraternite del “S.S. Sacramento” e “B.V. del Rosario” di Caprile e del “S.Pietà” del Castello avevano realizzato, su progetto del costruttore Alessandro Fabrizi tra gli anni 1868 e 1873, una condotta idrica per portare l’acqua alle due frazioni. 

L’opera della costruzione delle due fontane fu commissionata al maestro scalpellino Ambrogio Delli Colli, che in breve tempo, realizzò lo splendido lavoro. 

Veramente artistiche le due vaschette incastonate nei due blocchetti delle fontane al di sopra delle quali sono raffigurate le tre torri, simbolo del comune di Roccasecca.

©

Andrea Viola