Località Pozzi di Caprile

Cappella San Filippo e San Giacomo

Articolo di Mariarosaria Mancone

Nella contrada Pozzi di Caprile si trova la cappella dedicata ai Santi Filippo e Giacomo, come reca la scritta sulla parte alta della facciata (DIVIS APOSTOLIS PHILIPPO ET JACOBO DICATUM).

Anticamente la chiesa era chiamata “Madonna del Pozzo”, nome derivante molto probabilmente dalla presenza di due pozzi sulla piazza antistante la chiesa.

Nel 1986, grazie all’iniziativa dell’allora parroco Don Pasqualino Porretta e al sostegno economico della comunità, la chiesa fu ristrutturata prendendo quello che è l’aspetto attuale. All’interno, a ridosso dell’ingresso, come ad accogliere i fedeli, è posta la statua della Madonna.

A metà della chiesa in due nicchie laterali sono poste le statue di S. Rocco e S. Antonio, mentre ai lati, antistanti l’altare, si trovano le statue dei patroni S. Filippo e S. Giacomo. Nell’abside troviamo l’altare in marmo dietro il quale campeggia maestoso un crocifisso dipinto su legno.

La chiesa è illuminata da quattro finestre sulle cui vetrate sono dipinti i quattro evangelisti. Il crocifisso e le vetrate sono opera di Rocco Tanzilli. Ogni anno, l’ultima domenica di maggio si svolgono i festeggiamenti in onore dei SS. Filippo e Giacomo.

©

Andrea Viola